Da un’idea dell’Azienda Agraria Sperimentale Stuard e del Molino Soncini Cesare di Porporano, la Micca di Parma è finalmente pronta per riacquisire l’importanza che merita.
Nella meravigliosa kermesse del Festival del Prosciutto di Parma, l’8 settembre scorso, sotto i portici del grano è stata presentata la nuova Micca di Parma realizzata con grani antichi coltivati nel territorio di Parma.
Nel corso della giornata sono stati presentati una esposizione di diversi grani recuperati dall’Azienda Agraria Sperimentale Stuard e una dimostrazione di molitura a pietra del Molino Soncini Cesare.
Vista l’accoglienza e il gradimento di questo prodotto che può ben meritarsi la definzione di ‘eccelleza’ fra i prodotti di panificazione, noi di Panificio Castagnoli produciamo e offriamo nei nostri punti vendita la Micca di Parma con Grani Antichi.
La materia prima utilizzata e la sua territorialità viene certificata da un’azienda di primo livello quale il Podere Stuard Parma.
La qualità della farina ricavata dai grani antichi dona al pane maggior gusto, digeribilità e una maggior freschezza di prodotto anche il giorno dopo
Noi, artigianali da sempre sappiamo gestire una lavorazione particolare che è qui necessaria, perché questi grani Antichi presentano valori qualitativi diversi da quelli moderni. Infatti queste farine vengono lavorate con lieviti del giorno prima per dare la forza necessaria a produrre la bella Micca che state comprando!


Please follow and like us:
Follow by Email
Twitter
Visit Us
Follow Me
Instagram